Sportello Mètasalute FIM a Rivoli

Sportello Mètasalute FIM a Rivoli

Metasalute è il Fondo sanitario che si prende cura dei lavoratori dell’industria metalmeccanica. Il fondo fa parte del Welfare aziendale ossia  l’insieme di iniziative promosse dall’azienda al fine di migliorare la qualità di vita dei propri collaboratori. Il...
Green Pass: a che punto siamo?

Green Pass: a che punto siamo?

A dieci giorni dall’attuazione del Decreto sul Green pass per poter accedere ai luoghi di lavoro, la situazione mostra ancora molte criticità e qualche soluzione contrattata in azienda. Come FIM CISL pochi giorni fa abbiamo dato indicazioni a tutti i nostri RLS di...
Il futuro delle quattro ruote

Il futuro delle quattro ruote

RUBRICA MEDIA FIM UN CONFRONTO SUL FUTURO DELLE  QUATTRO RUOTE I 17 Set 2021 Il servizio del TGR Piemonte dedicato al Convegno sull’automotive che ha riunito al Centro Internazionale di Formazione dell’Ilo di Torino tutti i principali attori istituzionali e...

La FIM nasce  ufficialmente nell'ottobre del 1951, ma in realtà è già in vita dal 30 marzo 1950, quando a Milano due sindacati metalmeccanici democratici stipulano un accordo di unificazione sotto la sigla Fim e decidono di aderire alla confederazione Cisl, impegnandosi ad affermare un modello di sindacato democratico, riformista, autonomo, laico e solidaristico.

La FIM-CISL Torino e Canavese offre assistenza e informazioni per la tutela dei diritti e l’accesso a prestazioni sociali.
La FIM-CISL mette a disposizione dei suoi iscritti agevolazioni e opportunità di risparmio.

Torino sede fim-cisl

Rimani informato con i nostri articoli di approfondimento e la rubrica INFORMA FIM sui diritti del lavoratore.

Non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra Mediateca.

 

 

× Info