FCA: POLO TORINESE – RIPARTE IL FUTURO

FCA: POLO TORINESE – RIPARTE IL FUTURO

#FCA: polo torinese riparte il #futuro con la #Cinquecento elettrica e non solo. Tredici modelli: 4 completamente nuovi (500 elettrica, C-Suv Alfa, Suv Maserati media, Compass a Melfi e 9 restyling. Sono 12 interventi tra ibridazione e...
ELEZIONI RSU DENSO: FIM MAGGIORANZA ASSOLUTA

ELEZIONI RSU DENSO: FIM MAGGIORANZA ASSOLUTA

Siamo a Poirino, alla DENSO di Poirino, una realtà che vede  un organico complessivo di oltre 1200 dipendenti, che progetta, sviluppa, produce e vende sistemi di condizionamento, sistemi di raffreddamento motore,  radiatori e compressori per auto in questi...
ELEZIONI FONDERIE 2A: LA FIM TORNA IN PISTA!

ELEZIONI FONDERIE 2A: LA FIM TORNA IN PISTA!

Elezioni RSU alle FONDERIE 2A di Santena, la FIM Cisl Torino e Canavese torna in pista!! Grazie al lavoro del nostro Operatore e del candidato della FIM che con i suoi voti ha riconquistato un seggio su tre in questa, seppur piccola, ma storica azienda del torinese....

La FIM nasce  ufficialmente nell'ottobre del 1951, ma in realtà è già in vita dal 30 marzo 1950, quando a Milano due sindacati metalmeccanici democratici stipulano un accordo di unificazione sotto la sigla Fim e decidono di aderire alla confederazione Cisl, impegnandosi ad affermare un modello di sindacato democratico, riformista, autonomo, laico e solidaristico.

La FIM-CISL Torino e Canavese offre assistenza e informazioni per la tutela dei diritti e l’accesso a prestazioni sociali.
La FIM-CISL mette a disposizione dei suoi iscritti agevolazioni e opportunità di risparmio.

Torino sede fim-cisl

Rimani informato con i nostri articoli di approfondimento e la rubrica INFORMA FIM sui diritti del lavoratore.

Non dimenticare di dare un'occhiata alla nostra Mediateca.

 

 

× Info