EMERGENZA CORONAVIRUS
Rassegna Stampa FIM-CISL Torino e Canavese
RASSEGNA STAMPA FIM
Olisistem Start Settimo Torinese “Alla fine il prezzo lo pagano i lavoratori!!”
COMUNICATO STAMPA Vito Bianchino, Fim-Cisl Torino e Canavese, OLISISTEM START -Settimo Torinese “Alla fine il prezzo lo pagano i lavoratori!” Sono di nuovo in sciopero oggi i lavoratori di Olisistem a Settimo Torinese. In questo ultimo mese abbiamo assistito...
CRISI MAHLE MOTORI ITALIA – 17 GENNAIO PRESIDIO DEI LAVORATORI IN PIAZZA CASTELLO
Siamo ormai giunti in prossimità della scadenza prevista dalla Procedura per la “fase istituzionale”. Nonostante la proroga decisa in sede MISE (incontro del 28/11/2019) che ha consentito di avere maggior tem po per il confronto con i rappresentanti dell'Azienda non...
Detrazioni fiscali spese 2020 – Obbligo di pagamento con mezzi tracciabili
DETRAZIONI FISCALI 2020 - PAGAMENTO SPESE CON MEZZI TRACCIABILIDICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021 - DETRAZIONE SPESE 2020 OBBLIGO PAGAMENTI TRACCIABILIDal 1 gennaio 2020, tutte le spese che si porteranno in detrazione in dichiarazione dei redditi devono essere...
9 Gennaio – Prima riunione unitaria del tavolo regionale sull’ automotive
Fim, Fiom e Uilm di Torino rendono noto che oggi si è tenuto il primo incontro del "tavolo automotive" convocato dall'assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Elena Chiorino. Erano presenti al tavolo, oltre all'assessore, le organizzazioni sindacali e i...
Documento FIM Fiom Uilm per il tavolo dell’automotive – Dichiarazione di Provenzano
"Un piano industriale per Torino". Lo chiederenno a tre voci FIM FIOM UILM al tavolo per l'automotive, giovedì 9 gennaio, nell'ufficio dell'assessorato regionale al Lavoro. Di seguito il testo integrale dell'articolo del Corriere della Sera del 3 gennaio 2020.
Combattere la crisi industriale – L’intervista a Davide Provenzano neo Segretario Generale FIM-CISL Torino e Canavese
"La curia è stata protagonista in questi mesi, insieme alle organizzazioni sindacali, della vertenza Torino. Ringrazio l'arcivescovo Nosiglia a cui riconosco il ruolo assunto in prima linea per la vertenza Torino" Queste le parole di Davide Provenzano da meno di un...
FCA SVILUPPA PROGETTI INDUSTRIA 4.0 NEI SITI ITALIANI – AUDI LICENZIA 9500 ADDETTI IN GERMANIA
“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato progetti di investimento su Industria 4.0, da parte di FCA, per 136 milioni di cui 34 andranno per Mirafiori (500 E) e per il Centro Ricerche Fiat di Orbassano.”
NOSIGLIA INCONTRA I LAVORATORI DELLA OLISISTEM
Nosiglia incontra i lavoratori di Olisistem "Vicino alle famiglie".L'Arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, si schiera al fianco dei lavoratori di Olisistem Start, riuniti in assemblea ieri pomeriggio. "La nostra diocesi ha uno stretto rapporto con Banca...
UNA BUONA NOTIZIA: ACCORDO ALLA PARI FCA E PSA
Unire le forze di FCA e PSA per diventare il quarto produttore mondiale di auto è la prosecuzione naturale di quello che da anni si sta realizzando in Sevel....unire le forze facendo sinergia.
EX EMBRACO: BLOCCARE I FONDI A VENTURES CERCARE NUOVI IMPRENDITORI
Oggi i lavoratori Embraco e le loro Rappresentanze sindacali saranno nuovamente al Ministero dello Sviluppo Economico per la vertenza Ventures ex Embraco. Ci aspettiamo dal MISE una presa di posizione forte e di svolta, alla luce delle gravissime inadempienze da parte...
FCA: IL CENTRO PER L’ASSEMBLAGGIO DI BATTERIE A MIRAFIORI
In un’altra giornata piena di promesse della politica continua la realizzazione e gli investimenti di FCA per dare vita al polo dell’elettrico a Mirafiori.Il Battery Hub sarà l’ulteriore tassello e non certo l’ultimo per realizzare il Piano Industriale di FCA che,...
22 OTTOBRE TORINO PRESIDIO UNITARIO FIM FIOM UILM PER AREA DI CRISI
FIM-FIOM-UILM Territoriali organizzano un presidio di tutte le aziende in crisi del settore metalmeccanico per il giorno 22 ottobre ore 14.00, in piazza Palazzo di Città (davanti al Municipio) in occasione della visita del Presidente del Consiglio, Giuseppe...
entra a far parte della nostra grande famiglia
Via Madama Cristina, 50 - 10125 Torino - 4° piano
+39 011 65 20 361
+39 347 13 74 221
fim.torino@cisl.it
Pec: fim.cisltorino@pec.it
09:00–13:00 14:00–18:00